Farina tipo 2 bio macinata a pietra realizzata con la popolazione evolutiva ICARDA.
Tutti i grani sono coltivati negli appezzamenti dell'Azienda Stuard a San Pancrazio parmense. La popolazione evolutiva di frumento tenero ICARDA è stata costituita nel 2009 da Salvatore Ceccarelli e Stefania Grando presso il Centro Internazionale per la Ricerca Agricola nelle aree siccitose (ICARDA, Libano) riunendo circa duemila linee di frumento. È arrivato in Italia nel 2010 grazie all'Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica (AIAB), nell'ambito del progetto Europeo Solibam e per questo è conosciuta anche come popolazione Solibam. La popolazione ICARDA è stata costituita con l'obiettivo di fornire agli agricoltori materiali che contenessero la maggiore diversità possibile in grado di cambiare nel tempo e adattarsi ad ambienti molto differenti approfittando del fatto che essi evolvono... da qui il nome "popolazioni evolutive". Infatti, quando nel campo si semina una popolazione, tra le piante avvengono sempre incroci naturali e i semi che si raccolgono non sono mai geneticamente identici a quelli seminati, quindi una popolazione evolve grazie alla selezione naturale, e si adatta, anno dopo anno, all'ambiente in cui viene coltivata, al tipo di terreno e alle tecniche agronomiche. |